
Vellutata di zucca con crema al taleggio e semi di zucca.
Con l'arrivo dell'autunno la Zucca è il frutto principe sulla nostra tavola. Qui troverete una semplice crema da servire come entree o come primo piatto.
Equipment
- frullatore a immersione
Ingredienti
- 500 gr di zucca
- 60 gr di semi zi zucca essiccati
- 10 cl di latte
- 200 gr di Taleggio
- 5 cl di olio extravergine di oliva
- 1/2 lt brodo vegetale
Istruzioni
- Pulite la zucca e fatela a dadi grossolani.
- In una pentola mettete il brodo e mettete a cuocere la zucca nel brodo stesso.
- In un pentolino a parte mettete a scaldare a bagno maria un bicchiere di latte con dentro il taleggio ridotto in pezzetti. Mescolare delicatamente finché il formaggio non sia completamente sciolto.
- Dopo 20 minuti testate la zucca con una forchetta che dovrebbe ora risultare morbida e sfibrarsi al tocco. Togliete dal fuoco, aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiustate di sale e passate tutto al frullatore a immersione, fino a rendere il composto cremoso e compatto. Aggiungete dell'acqua calda a seconda della consistenza che preferite ma lasciatelo sempre molto denso.
- Servite in coppe lasciando galleggiare dei semi di zucca in una esatta metà della crema e lasciate gocciolare il formaggio fuso con un cucchiaio nell'altra metà. Se volete potete creare dei disegni, delle righe, o tanti piccoli drops.
- Per finire versate a filo dell'olio extravergine di oliva e spolverizzate con un po di pepe.
Note
Piatto molto gustoso, abbinatelo a dei crostini di pane o aggiungete croccantezza con le nostre foglie di cavolo nero croccanti che trovate in un'altra ricetta su questo sito.
Provate ad aggiungere anche un ciuffetto di coriandolo fresco sia per guarnire che per aprire di aromi agrumati il dolce della zucca.
Comments are closed