
Tonno di manzo alla Casolino
Il tonno ... senza il tonno è in realtà una metodologia di cottura a bagno maria e conservazione in olio extravergine di oliva (famoso il tonno di coniglio piemontese) che rende la carne tenera e gustosa come il tonno in scatola. Questa è la mia versione con il manzo. Ma anche di maiale è un piatto niente male e di sicuro effetto per i vostri commensali se lo servirete direttamente nel vasetto.
Equipment
- 4 vasetti con tappo da conserva
Ingredienti
- 1 kg polpa o muscolo di manzo
- 0,5 l di Olio Extravergine di Oliva
- 1 cipolla
- 4 coste di sedano
- 2 pomodori da sugo
- 1 patata di media grandezza
- 8 foglie di alloro
- finocchietto selvatico
- capperi
- 2 filetti di acciuga
- rosmarino
- pepe in grani
- qb sale
Istruzioni
- In un tegame mettere a lessare il manzo con la cipolla, il sedano, il pomodoro, e la patata per circa due ore.
- Scolate e freddate la carne separandola dalle verdure.
- Create dei parallelepipedi di circa 3 cm con la carne più o meno della forma dei filetti di tonno che vedete negli scaffali dei supermercati. Cercate di selezionare parti che possano contenere in egual misura parti grasse e parti magre.
- Dopo aver sterilizzato i vasetti in forno a 100° per 20 minuti, fateli freddare e cominciate a riempirli adagiando sui bordi le foglie di alloro e un rametto di sromarino.
- Aggiungete la carne avedno cura di pressarla ben bene sia veso i bordi che verso il fondo dei vasetti.
- Aggiungete in ogni vasetto un pizzico di sale, il finocchietto, capperi e qualche grano di pepe facendo in modo di distribuirli omogeneamente nel vasetto e tra i pezzi di carne.
- Adagiate e pressate mezzo filetto di acciuga e una folglia di alloro a chiudere tutto.
- Colmate i vasetti con olio extravergine di oliva, avendo cura di non lasciare bolle d'aria, sempre pressando la carne con le dita.
- Chiudete bene i vasetti e fateli cuocere a bagno mari per altri 20 minuti.
- Lasciate freddare i vasetti nell'acqua e quando sono ben freddi riponeteli in frigorifero per almeno un giorno.
- Serviteli a temperatura ambiete o appena riscaldati a bagno maria.
Note
Servite i vostri vasetti in un piatto ampio con un'insalata di misticanza e rughetta a lato e una fetta di pane bruschettato con olio extravergine di oliva strofinato con uno spicchio d'aglio.
Comments are closed