
Olio aromatizzato al basilico
Prima che l'autunno si rubi i profumi dell'estate per riportarli alla terra ecco una ricetta semplice sempice per non rinuncarvi anche nei periodi più freddi. Se invece avete fretta di estrarre il profumo dalle foglie aggiungo anche una preparazione "a caldo"
Equipment
- un vasetto da conserva con tappo da 200 ml
Ingredienti
- 200 ml di olio extra vergine di oliva
- 1 mazzetto di basilico fresco
Istruzioni
- Lavare e asciugare delicatamente con un folglio di carta assorbente le foglie di basilico a una a una togliendole dal gambo. Sarebbe perfetto se aveste foglie di basilico appena colte dalla pianta nel vostro giardino. Quelle piccole e tenere daranno un aroma più intenso e meno amaro.
- Adagiare le foglie nel vasetto partendo dal fondo cercando di distribuirle omogeneamente.
- Versare a filo l'olio extra vergine di oliva fino a riempire il vasetto.
- Chiudere bene con il tappo e conservare in firgo per almeno 5 giorni e un massimo di 7
- Togliere le foglie di basilico e conservare l'olio normalmente. Non superate i sette giorni di infusione perché tenderebbe a dare all'olio un sapore troppo amaro.
- Se invece volete un olio profumato e pronto da servire mettete a scaldare l'olio in un bicchiere a bagno maria e lasciate infondere le foglie per 510 minuti. L'olio scaldato non è più conservabile però e va usato, una volta freddato, quanto prima.
Note
La ricetta può essere variata con qualsiasi tipo di erba aromatica fresca (origano, peperoncino, rosmarino, finocchietto selvatico).
Se avete bisogno di un condimento pronto in fretta potete trarne una deliziosa vinaigrette. In un bicchiere abbastanza alto versate una tazzina da caffè di olio extra vergine di oliva, una tazzina di acqua, 4 foglie di basilico e un pizzico di sale e passate tutto al frullatore a immersione fino a ottenerne un composto spumoso e omogeneo di un bel colore verde vivo.
Comments are closed