
La Zuppa D'Oro
La zuppa d'oro pur essendo una zuppa calda è un piatto estivo che conserva tutti i profumi dell'orto in piena produzione. Il basilico soprattutto ne rende il profumo fresco e aperto. La ricetta l'ho ricavata da una poesia di Aldo Fabrizi, icona della tradizione romana e della buona tavola.Qui la mia versione
Ingredienti
- 6 zucchine romanesche
- 2 cipolle rosse di Tropea
- 300 gr di pomodorini pachino o datterini
- 2 uova
- 150 gr di parmigiano reggiano
- 1 mazzo di basilico
- 1,5 l di brodo vegetale
- 4 fette di pane casareccio
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- qb pepe nero
Istruzioni
- Lavare le zucchine e farle a rondelle di mezzo cm di spessore
- Pulire le cipolle e farle a fettine le più sottili possibili
- Mettere in un tegame l'olio evo e saltare le cipolle e le zucchine con un pizzico di sale fino a che cominciano a dorare, aggiungendo il vino bianco fino a farlo evaporare completamente.
- A parte lavate i pomodorini e incidete una x in cima con un pelaverdure. Buttateli in acqua bollente per un minuto e poi passateli sotto l'acqua fredda. In questa maniera verrà semplicissmo pelarli (togliere la buccia) lasciando la polpa intatta. Una volta pelati e scolati conservateli su un piatto fondo.
- mettere a bollire il brodo vegetale e quando bolle versarci i pomodori e le zucchine. Lasciare cuocere per 15 minuti
- A parte sbattere le uova con il parmigiano, il pepe e il basilico tritato grossolanamente e un pizzico di sale.
- Togliere dal fuoco il tegame col brodo e versarci immediatamente le uova sbattute.
- Aspettare qualche secondo affinché le uova si arriccino e vengano a galla e rimerstare qualche volta senza spezzarle troppo.
- In un piatto fondo mettete di 3/4 una fetta di pane che avrete bruschettato al forno o su una piastra. Bagnar3 il pane con olio evo a filo.
- Versare due mestoli di zuppa sul pane.
- Aggiungere a filo dell'olio extra vergine di oliva, del pepe e una foglia di basilico a decorare
Note
Ed ecco la poesia di Aldo Fabrizi
RICETTA DELLA ZUPPA D'ORO
Aldo Fabrizi Ce vònno sei zucchine e tre cipolle: le zucchine se tajeno a fettine, invece le cipolle, fine fine, vanno stufate insino a che sò frolle. Appresso, er pomidoro, appena bolle, cor dado e er pepe - due tre giratine - se coceno ner sugo le zucchine sino a un seconno prima che sò molle. Poi se verseno l’ova risbattute co’ formaggio e basilico de vite, mucinanno finché nun so’ ricciute. Ecco er momento d’oro! Scudellate sur tipo de crostini che gradite e poi sentite quello che magnate!
Aldo Fabrizi Ce vònno sei zucchine e tre cipolle: le zucchine se tajeno a fettine, invece le cipolle, fine fine, vanno stufate insino a che sò frolle. Appresso, er pomidoro, appena bolle, cor dado e er pepe - due tre giratine - se coceno ner sugo le zucchine sino a un seconno prima che sò molle. Poi se verseno l’ova risbattute co’ formaggio e basilico de vite, mucinanno finché nun so’ ricciute. Ecco er momento d’oro! Scudellate sur tipo de crostini che gradite e poi sentite quello che magnate!
Comments are closed