
Insalata di riso con pesto ligure
Oggi vi proponiamo la ricetta dell’insalata di riso con pesto ligure, un piatto semplice e delizioso.Come tutte le insalate che si rispettano, anche l’insalata di riso per fare la differenza merita un grande condimento e noi oggi vogliamo fare un’insalata di riso davvero sfiziosa condita con olio extravergine di oliva della Basilicata.L’insalata di riso è un piatto dalle mille ricette, ottimo da servire come primo piatto o come piatto unico. Si prepara anche in anticipo e si conserva per due otre giorni.L'insalata di riso si può poi condire con molte varianti dando spazio alla vostra creatività. La regola principale è sempre quella di trovare il buon equilibrio fra i prodotti utilizzati.Ecco la nostra ricetta, naturalmente condita con olio evo italiano.Abbiamo scelto di utilizzare la tipologia di riso Roma che con il suo chicco ruvido assorbe bene i condimenti e raccoglie tutti i sapori degli ingredienti. Inoltre dà il suo meglio il giorno dopo, quando abbiamo fatto riposare l’insalata, in modo che i gusti si amalgamino per bene.
Ingredienti
- 350 gr di riso Roma
- 300 gr di tonno sott’olio Dal Frantoio
- 100 gr di pomodorini
- 9 cucchiai di pesto ligure
- 100 gr di olive nere tagliate a rondelle
- 150 gr di scamorza
- 80 gr di peperoni
- 80 gr di zucchine
- 3 uova sode
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale quanto basta
Istruzioni
- Lessate il riso Roma in acqua poco salata, scolatelo e passatelo sotto acqua fredda per fermarne la cottura.
- Pulite e tagliate il peperone e le altre verdure
- Preparate le uova sode.
- Mescolate il riso con il pesto ligure
- In una terrina unite il riso con il tonno, le verdure, la scamorza, le olive a rondelle e le uova. Condite con olio extravergine di oliva, aggiustate di sale e lasciate riposare l'insata per almeno 6/8 ore. Servite a temperatura ambiente.
Comments are closed