
Il polpo in bottiglia
Questa gustosa soppressata o carpaccio che dir si voglia stupirà i vostri commensali sia al gusto che alla vista. Ideale come antipasto o un secondo leggero e di classe
Equipment
- una bottiglia di plastica da 1,5 Lt
Ingredienti
- 1,5 kg di polpo (meglio fresco ma va bene anche decongelato)
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 2 foglie di alloro
- 1 spicchio di aglio
- qb sale
- 50 ml olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Pulire il polpo privandolo del becco, degli occhi e del cervello
- Mettere il polpo a bollire con le carote, il sedano, l'alloro e lo spicchio d'aglio
- Lasciare bollire per un'ora
- Prendere una bottiglia di plastica cilindrica, tagliarla dove finisce il cono iniziale e fare qualche foro (5/8) sul fondo per far colare i liquidi
- Scolate il polpo e ancora caldo tagliatelo a pezzi non troppo grandi ma neanche troppo piccoli.
- Poggiando la bottiglia che avrete preparato in un piatto, per evitare che i liquidi scolino in giro, cominciare a inserire i pezzi pigiando sempre molto forte, fino a riempire la bottiglia o finire tutto il polpo.
- Mettere la bottiglia sotto pressione, ad esempio con un vaso o una bottiglia più piccola pieni di acqua, e lasciare freddare per circa un'ora.
- Riporre tutto in frigo, sempre sotto pressione, e lasciare riposare per almeno 24 ore.
- Al momento di servire, con l'aiuto di un taglierino o un coltello ben affilato tagliate il fondo della bottiglia.
- Pressando da un lato, estraete il polpo poco alla volta affettandolo in fettine sottili usando la bottiglia come guida.
- Servire su un piatto da portata come fosse un salume irrorandolo con abbondante olio extravergine di oliva e qualche folgia di prezzemolo
Note
Servitelo con delle patatine novelle bollite o un'insalata di finocchi, arance e olive (di cui troverete la ricetta su questo sito)
Comments are closed