
Gambuccio in olio e odori
Ottima ricetta di recupero per avere sempre pronto uno snack godurioso per i vostri aperitivi.
Ingredienti
- 300 gr di scarti di prosciutto o gambuccio
- 20 cl di olio extravergine di oliva
- pepi vari in grani (nero, verde, rosa, rosso)
- origano
- salvia
- rosmarino
- maggiorana
Istruzioni
- Pulire il prosciutto da eventuali residui di cotenna e fatene delle strisce spesse.
- Pulite bene tutto il prosciutto recuperando anche i pezzi più piccoli e il grasso che rimarranno eventualmente attaccati all'osso.
- Ridurre il prosiutto a dadi grossolani di un paio di centimetri o più piccoli per gli scarti
- In un barattolo con coperchio mettere uno strato di prosciutto, del pepe, una foglia di salvia, un pò di rosmarino, origano, maggiorana e ricominciare con un'altro strato avendo cura di pressare bene il prosciutto sul fondo.
- Una volta usato tutto il prosciutto versare l'olio fino a coprire tutti gli strati, salendo ancora di un paio di millimetri per evitare che i pezzi di carne rimangano a contatto con l'aria.
- Conservare in frigo avendo cura di tirarlo fuori almeno 5 minuti prima di servire.
- Servite il prosciutto in ciotoline infilzato con stuzzicadenti per prenderlo con le mani.
Note
Nel sud Italia si usa molto questo metodo di conservazione sott'olio evo. La tradizione ci insegna a ridurre al minimo gli sprechi alimentari. Un modo gustoso per prendersi cura del pianeta. Potete usare anche rimanenze di salumi diversi o dadini di pecorino o provolone. Guardate sul banco del salumiere, di solito troverete prelibatezze sottovuoto a un prezzo irrisorio che altrimenti andrebbero gettate.
Comments are closed