
Fusilli con crema di friarelli aglio olio e peperoncino e caprino, con olive taggiasche e granella di mandorle
Un piatto tutto gusto dai sapori mediterranei. Mi raccomando che il "caprino" sia di "capra"... non capisco perché chiamino caprini anche dei formaggi freschi di mucca ultimamente.
Equipment
- frullatore a immersione
Ingredienti
- 500 gr di friarelli o cime di rapa teneri
- 150 gr di caprino fresco
- 350 gr di fusilli
- 2 spicchi d'aglio
- 100 gr granella di mandorle
- 100 gr olive taggiasche
- qb peperoncino
- qb sale
Istruzioni
- Lavate bene i friarelli avendo cura di eliminare i gambi più grossi.
- In abbondante acqua salata mettete a lessare la verdura così pulita e cuocete per 20/25 minuti.
- Scolate i friarelli con uno scolapasta a manico avendo cura di lasciare l'acqua in pentola. non preoccupatevi se qualche foglia rimarrà nell'acqua, anzi è meglio.
- Mettete a soggriggere in abbondante olio i due spicchi d'aglio e il peperoncino
- In un recipente alto mettete i friarelli cotti aggiungete due cucciai di olio, due di acqua di cottura e il caprino e passare tutto al frullatore a immersione.
- Riportare a ebollizione l'acqua e buttate la pasta.
- Alla crema di friarelli e formaggio aggiungete la granella di mandorla e mescolate bene
- Scolate la pasta e saltatela in padella con l'aglio e olio, continuate a mantecare aggiungendo la vostra salsa precedentemente preparata.
- Servire nei piatti aggiungendo le olive e una spolverata di granella di mandorle.
Note
Un piatto ricco e nutriente, ricco di proprietà benefiche e nutrienti per affrontare con le giuste risorse la brutta stagione.
Comments are closed