
Falsa Carbonara vegana con zucchine e crema di ceci
Mi sono vergognato ad usare il nome di Carbonara per un piatto che, a parte la pasta, non ha nessuno degli ingredienti originali, ma il gusto e il sapore non hanno nulla a che invidiare al famoso piatto romano.
Ingredienti
- 320 gr di spaghettoni
- 1 scatola di ceci lessati
- 4 zucchine fresche e sode
- 2 scalogni
- 10 cl di olio extravergine di oliva
- qb sale
- qb pepe
Istruzioni
- Scolate i ceci e passateli al frullatore a immersione con mezzo bicchiere di acqua salata e due cucchiai di olio evo.
- Tritare finemente lo scalogno.
- Lavare e pulire le zuccine e tagliarle in dadi da 1 cm per lato cca.
- In una padella con olio ben caldo e a fuoco altro saltare le zucchine e lo scalogno con un bel pizzico di sale. Il fuoco alto dovrebbe consentire di dorare bene le zucchine ma senza cuocerle troppo e conservandone la croccantezza.
- Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando bolle buttare la pasta avendo cura di scolarla al dente
- Mentre l'acqua arriva al punto di ebollizione mettere la crema di ceci in un pentolino e farla asciugare leggermente.
- Scolare la pasta lasciando da parte un po' di acqua di cottura per la mantecazione, aggiustando di sale.
- Nella pentola mantecare la pasta con la crema di ceci.
- Aggiungere le zucchine e il pepe girando delicatamente e servire ben calda.
Note
Ottimo primo piatto anche per i carnivori!
Comments are closed