
Busiate con pesto alla trapanese o Matarocco
Il Matarocco è il tipico pesto rosso della provincia di Trapani, saporitissimo e semplice da fare, è un primo piatto estivo e profumato. La busiata è una fettuccina corta arricciata sul ferretto tipica del Trapanese. Alternativamente potete usare degli strozzapreti o una pasta acqua e farina semi corta.
Equipment
- Tritaverdure o un mortaio da pesto
Ingredienti
- 300 gr pomodorini rossi pachino o datterino
- 150 gr di basilico fresco
- 100 gr mandorle dolci sgusciate
- 2 spicchi d'aglio
- 200 gr pecorino romano grattuggiato
- 10 cl Olio extravergine di oliva
- 400 gr di busiate
- qb sale
Istruzioni
- Lavare i pomodorini e tagliarli grossolanamente
- Lavare il basilico e deraspare le foglie
- Sbucciare l'aglio e privarlo dell'anima tagliando a metà ogni spicchio
- Nel tritaverdure o frullatore o mortaio, mettere l'olio extravergine di oliva, il basilico, i pomodori, l'aglio, le mandorle, il pecorino e aggiustare di sale.
- Fare andare il frullatore a impulsi per evitare che la velocità delle lame surriscaldi troppo il pesto. Se invece avete il mortaio datevi da fare con forza con piccoli colpi e mezze rotazioni.
- In abbondante acqua salata mettere a cuocere la pasta
- servire la pasta in un piatto fondo e versate al centro due abbondanti cucchiai di pesto
- Irrorate con olio evo a filo e decorate con una foglia di basilico e pecorino grattugiato
Note
E' un piatto fresco ed estivo che ben sposa la sapidità dei vini bianchi del territorio: grillo, catarratto, insolia.
Comments are closed